
Una “frustata” dalla Brexit? Capire gli effetti della Brexit attraverso le logiche della supply chain
Di Corrado Mariano
Dal 24 giugno 2016, giorno successivo al referendum relativo all’uscita della gran Bretagna dall’Unione Europea, si sono succedute una serie di valutazioni relative alle differenti ...
L'innovazione della supply chain: tecnologie, processi, competenze e controllo di gestione
Di Corrado Mariano
Il punto di partenza necessario per poter parlare di innovazione nell’area Supply Chain consiste nel chiarire cosa si intende per “innovazione”. Utilizzando l’approccio introdotto ...
Migliorare l’efficacia dei processi aziendali: dalla misurazione all’approccio strategico
di Corrado Mariano
Ogni azienda organizzata per processi si trova a dover affrontare le seguenti problematiche relative alla efficacia dei propri processi: come misurare l’efficacia complessiva della ...
Migliorare i processi nelle aziende di servizi.
Di Corrado Mariano
L’attività di analisi e miglioramento dei processi aziendali viene spesso associata esclusivamente (o prevalentemente) alle realtà produttive tralasciando o mettendo in secondo piano ...
Definizione e calcolo dell'indice di rotazione
Di Corrado Mariano
L'importanza dell'indice di rotazione
Tra tutti gli indici di gestione delle scorte, l'indice di rotazione ricopre senza dubbio una posizione di rilievo in quanto strumento versat ...
Essere più reattivi per esser più competitivi: il postponement del prodotto.
Articolo di Corrado Mariano
Essere più reattivi per esser più competitivi:
il postponement del prodotto.
Negli ultimi anni quasi tutte le tipologie di business aziendali si sono trovate ad affrontare ...
L’analisi ed il miglioramento dei processi nelle piccole e medie imprese.
Di Corrado Mariano
Quando si parla di analisi e miglioramento dei processi aziendali vengono in mente analisi, tecniche, terminologie ed azioni implementabili in grandi realtà strutturate ed organizzate ...
Il prezzo del prodotto: un fattore critico di successo fondato sul cost accounting.
Scritto da Corrado Mariano
La corretta definizione del prezzo di vendita rappresenta uno dei fattori più critici alla base del successo o meno di un prodotto sul mercato: la scelta della più appropriata ...
Il fatturato aziendale: differenti prospettive di analisi ed interpretazioni.
Articolo scritto da Corrado Mariano
Ogni report aziendale, cosi come ogni presentazione economico finanziaria di una realtà imprenditoriale, inserisce tra i primi dati presentati il livello di fatturato, ...
“Cash is king”: un principio fondato sulla risoluzione di tre trade off operativi.
Articolo scritto da Corrado Mariano
Il motto “cash is king” racchiude un principio tanto famoso quanto fondamentale nella gestione aziendale: la liquidità disponibile riveste infatti in ruolo indispensabile, ...
L’accuratezza del sistema previsionale: dalla sua misurazione a strumento per l’efficienza.
Articolo scritto da Corrado Mariano
L’accuratezza di un sistema previsionale, sia questo un budget od un forecast, ricopre nella strategia aziendale un ruolo cruciale non solo perché rappresenta il ...
La redazione del business plan: gli errori più comuni da evitare.
Articolo scritto da Corrado Mariano
Ogni realtà imprenditoriale nasce da una business idea: un concetto di impresa che esprime il mercato in cui l’azienda intende posizionarsi, la tipologia e strutturazione ...