IL GESTORE DEL MAGAZZINO

IL GESTORE DEL MAGAZZINO

Gestire il magazzino tra produttività, livello di servizio e costi

Il magazzino è diventato un elemento strategico del network logistico e le Aziende ne ricercano una costante crescita del livello di servizio ed una sempre maggiore efficienza operativa, con l'obiettivo di contenerne i costi. Il magazzino è quindi oggi un sistema complesso, che richiede la presenza di personale qualificato in grado di integrare al meglio risorse umane e tecnologiche alle quali vengono chieste elevate prestazioni. La formazione è uno degli strumenti migliori per qualificare e motivare il personale nella gestione di magazzini modernamente organizzati ed il seminario si pone proprio l'obbiettivo di formarne uno dei cardini operativi: il Responsabile del magazzino. Il programma proposto fornisce sia le logiche di verifica, sia le metodologie per attuare miglioramenti operativi. Nel corso del seminario verrà inoltre dato ampio spazio allo scambio di opinioni, alla condivisione di esperienze e problematiche inerenti al tema, con l'obiettivo di attivare un atteggiamento mentale favorevole al miglioramento continuo.

Programma

La logistica e il magazzino

  • Le necessità e i costi
  • L’importanza e gli obiettivi del servizio
  • Gli indicatori di prestazione

L’analisi dei processi

  • La ricerca delle attività NVA
  • L’analisi del lavoro
  • I dati da ricercare e i KPI da gestire

La gestione efficiente delle operazioni di magazzino

  • Le principali tecnologie in uso
  • Lo scarico, il ricevimento, l’identificazione delle merci, la messa a dimora, il picking, l’allestimento dell’ordine, la spedizione e l’inventario
  • I carrelli e i sistemi di movimentazione e stoccaggio

Gli strumenti informatici a supporto del magazzino

  • I sistemi di identificazione automatica: dal bar-code all’RFID
  • La trasmissione dei dati (radiofrequenza, pick-to-light, voice picking,,..)
  • Il sistema di gestione operativa (WMS) ed i nuovi strumenti di gestione

La sicurezza in magazzino (cenni)

  • Gli adempimenti base per gli addetti operativi
  • L’obbligo di manutenzione delle scaffalature
  • Il locale ricarica batterie
  • Il magazzino e la sicurezza: principali aspetti da non sottovalutare

Le risorse umane in magazzino

  • L’organigramma, il mansionario e le procedure operative
  • Gestire il cambiamento

Il ruolo del responsabile del magazzino

  • Il rapporto con i collaboratori
  • Il setting della squadra, il feedback e la delega
  • Il carisma, il ruolo e la leadership sistemica 

scheda di iscrizione

Date corso

19 ottobre 2023 ISCRIVITI ON LINE € 290,00 + IVA

Obiettivi del corso

  • quale livello di servizio eroga il magazzino ai Clienti
  • quali sono i costi del magazzino
  • come misurare le prestazioni del magazzino
  • quali strumenti per migliorare la gestione operativa
  • come risparmiare spazio
  • quali sono gli strumenti informatici a supporto dell’operatività di magazzino
  • come organizzare le relazioni, il lavoro ed il personale di magazzino

Info corso

  • Costo: € 290,00 + IVA
  • Durata: 1 GG
  • Orari: 9.00 - 17.30
  • Luogo: CORSO IN MODALITA' WEBINAR

Condividi questo corso

Ultimi articoli

Contatti

SviluppoManageriale è un portale realizzato da:
MLC Consulting SRL
Sede Legale: Via Stilicone 12 20154 Milano
Tel: +39 02 33220352
Fax: +39 02 73960156
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chi Siamo

SviluppoManageriale vuole essere uno strumento di diffusione delle conoscenze relative alla gestione aziendale (Marketing, vendite, sviluppo delle Risorse Umane, supply chain e controllo di gestione) e un punto di incontro tra diversi attori ... leggi tutto