DIMINUIRE I COSTI DELLA LOGISTICA DISTRIBUTIVA

Come individuare i costi, quantificarli, interpretarli e diminuirli
Rendere più competitivo il proprio magazzino? Ottenere un incremento di produttività Nonostante molte aziende affermino che ridurre i costi logistici sia una priorità aziendale, in molti casi non conoscono nemmeno a quanto ammontino e come siano articolati. "Misurare la logistica" è indispensabile sia per prendere decisioni consapevoli, soprattutto per determinare il giusto equilibrio fra costi e servizio espresso, sia per avviare un processo di miglioramento continuo. Determinare la struttura del costo ed associarla ad eventi chiave permette di attivare una revisione dei processi finalizzata a migliorare la competitività aziendale. Non è sufficiente rilevare ed analizzare in modo saltuario ma bisogna realizzare un sistema efficace, affidabile ed economico.
Programma
I costi della logistica distributiva
- Supply Chain, logistica, distribuzione fisica e l’azienda moderna
- L’incidenza dei costi della logistica distributiva sul fatturato
- Distribuzione e livello di servizio: una sfida che bisogna vincere
Il network distributivo
- Nodi ed archi (ruolo e relazioni) della struttura distributiva
- Strutture monolivello e multilivello
- I principali driver di costo e le relazioni tra di loro
Articolazione dei costi della distribuzione fisica
- Naturae classificazione dei costi
- L’ABC costing (importazione ed esempi)
- Possibili articolazioni dei costi
- Le prassi collaborative di filiera per la riduzione dei costi
I costi di magazzino
- Individuazione e classificazione
- I costi di housing e i costi di handling (esempi di calcolo)
- Le principali leve per la riduzione dei costi:
- innovazione e miglioramento continuo
- Dove intervenire
I costi delle scorte
- Le componenti e la valorizzazione dei costi di mantenimento
- I principali indicatori da tenere sotto controllo
- La previsione della domanda e gli strumenti IT per migliorare
I costi dei trasporti
- L’audit dei trasporti per conoscere le proprie necessità e individura ei punti di debolezza
- L’analisi dei costi e della tariffa attuali
- Come impostare un tender per ottenere dei risparmi
- L’impiego di strumenti informatici per la riduzione dei costi
Monitorare i costi e le prestazioni della distribuzione
- La misurazione e il reporting: importanza e loro evoluzione
- La costruzione di un Sistema di controllo dei costi e delle performance (KPI)
- La struttura e l’articolazione dei report (fonte dei dati ed esmpi)
Date corso
15 novembre 2023 ISCRIVITI ON LINE € 290,00 + IVA
Obiettivi del corso
- Identificare i costi e i principali driver
- Relazionare i costi alle prestazioni
- Identificare le principali azioni per la riduzione dei costi logistici
Info corso
- Costo: € 290,00 + IVA
- Durata: 1 GG
- Orari: 9.00 - 17.30
- Luogo: CORSO IN MODALITA' WEBINAR