COSTRUZIONE DI UN BILANCIO DELLE COMPETENZE E DEGLI SKILLS AZIENDALI

Come creare "dal basso" un sistema di valutazione condiviso e rispettoso delle peculiarita organizzative
Il Percorso trasforma in pratica, la riflessione sulle competenze e sugli skills aziendali utili alla valutazione ed al processo di miglioramento organizzativo. Il corso è un "condensato" della tecnica consulenziale della costruzione del bilancio delle competenze partendo "dal basso", cioè, ad opera dei partecipanti, in gruppo, attraverso la supervisione ed il coaching del facilitatore. Gli strumenti del visual thinking permettono di valorizzare il processo di customizzazione del processo di valutazione e le metodologie "agili" consentono di impostare un valido progetto valutativo che si completa e si migliora progressivamente, senza stravolgersi ad ogni suo utilizzo. Ciò che i partecipanti acquisiscono è un metodo di implementazione del bilancio delle competenze ed anche la grammatica per capire e gestire le differenze e le peculiarità della propria realtà organizzativa.
Programma
- Differenze e similitudini delle competenze "hard" e degli skills organizzativi
- Le principali competenze "soft" o "trasversali" e la loro reale importanza nel percorso di miglioramento organizzativo
- Il funzionamento del percorso valutativo (cosa, come, perché valutare)
- Il metodo: "Client Oriented Train" per scegliere cosa osservare e come valutare
- Gestione dei momenti di restituzione e valutazione
- Come impostare il "miglioramento continuo" nel processo valutativo
- Strumenti informatici e tecnicalità utili alla registrazione della performance
- Come utilizzare le informazione raccolte nel documento valutativo
- I "nemici" della valutazione, l’ansia valutativa e le "trappole" della standadizzazione
Date corso
9 giugno 2023 ISCRIVITI ON LINE € 290,00 + IVA
Obiettivi del corso
- Costruire una prima bozza operativa di un bilancio delle competenze
- Gestire il flusso di dati e le registrazione dei momenti valutativi in maniera efficace e standardizzabile
Info corso
- Costo: € 290,00 + IVA
- Durata: 1 GG
- Orari: 9.00 - 17.30
- Luogo: CORSO IN MODALITA' WEBINAR