L'ANALISI DELLE SCORTE
Le tecniche per valutare ed ottimizzare le vostre scorte di magazzino
È necessario saper vedere i propri immobilizzi di magazzino secondo tanti specifici punti di vista e misurare in modo oggettivo e sistematico, lo sforzo profuso (costo degli immobilizzi, costo degli acquisti) e i risultati effettivamente conseguiti. Scopo di questo workshop è fornire gli strumenti da utilizzare nell’operatività quotidiana per la corretta valutazione e per indirizzare, quindi, gli interventi di miglioramento.
Programma
Le scorte: funzioni e costi correlati
Gli strumenti per il controllo delle scorte
- Indici di rotazione e copertura dello stock
- Analisi ABC degli articoli (legge di Pareto)
- Le matrici di analisi ABC incrociate "scorte/fatturato"
- Le matrici di analisi ABC-XYZ: "scorte/frequenza della domanda"
- L’utilizzo di sw di Business Intelligence per l’analisi
La gestione delle scorte: modelli e politiche
- Classificazione delle politiche di gestione delle scorte
- Analisi delle logiche gestionali push/pull
- Modello a punto fisso di riordino
- Modello di riordino ad intervalli fissi
- Scorte di sicurezza e livello di servizio
Casi di studio
Date corso
27 aprile 2023 ISCRIVITI ON LINE € 290,00 + IVA
Obiettivi del corso
- Correlare l’efficacia (livello di servizio) all’efficienza (costi) nella gestione delle scorte
- Identificare i principali parametri (KPI) - strategici ed operativi - da tenere sotto controllo
- Identificare un modo "razionale" per determinare il livello ottimale delle scorte
Info corso
- Costo: € 290,00 + IVA
- Durata: 1 GG
- Orari: 9.00 - 17.30
- Luogo: CORSO IN MODALITA' WEBINAR