L'ADDETTO DI MAGAZZINO

L'ADDETTO DI MAGAZZINO

Concetti base dei processi logistici

L’introduzione di tecnologie sofisticate e l’enfasi posta su efficienza e livello di servizio comportano una sempre più necessaria qualificazione di coloro che con esse quotidianamente hanno a che fare. Per non vanificare quindi gli investimenti nella tecnologia, diventa fondamentale per l’azienda una adeguata formazione dell’addetto di magazzino. Oltre all’analisi delle nuove mansioni, dei problemi inerenti all’hardware e al software, questo corso affronterà anche i temi relativi al rispetto della qualità nel magazzino e delle norme di sicurezza. Il seminario, darà ampio spazio ad esempi pratici, a video e ad esercitazioni.

 

Programma

Il flusso logistico e attività di magazzino

  • L’evoluzione della logistica: dal magazzino alla supply chain
  • Il ruolo del magazzino nella catena logistica
  • Il magazzino ai raggi X
  • La gestione del magazzino ed i suoi obiettivi

Conoscere bene le aree del magazzino

  • Le aree di magazzino interne
  • Le aree di magazzino esterne
  • Suddivisione dell’area di stoccaggio e di prelievo secondo la logica ABC
  • I flussi all’interno del magazzino

Le attrezzature all’interno del magazzino

  • Apparecchi di sollevamento
  • Attrezzature per l’area di carico/scarico camion
  • Chiusure industriali
  • Carrelli elevatori e loro attrezzature
  • Convogliatori e sistemi di trasporto e Scaffalature
  • Impianti di stoccaggio e di prelievo automatici
  • Pallet, contenitori e cassette
  • macchine e accessori per area imballo

Gli strumenti informatici a supporto del magazzino

  • L’identificazione automatica
  • I sistemi di trasmissione dati
  • I terminali
  • I software per la gestione operativa del magazzino

L’importanza dell’addetto nel magazzino moderno

  • Gli obiettivi dell’azienda e gli obiettivi individuali
  • La tensione al miglioramento continuo

I processi operativi: le attività di magazzino e le regole per non commettere errori

  • Le attività all’interno del magazzino
  • Le regole per essere buon magazziniere
  • Come non commettere errori

L’importanza dell’organizzazione del lavoro

  • L’organigramma e il mansionario
  • Le procedure: un aiuto per le attività di tutti i giorni
  • La sicurezza e l’ergonomia del lavoro
  • Gli infortuni in magazzino e le relative cause
  • Il corretto utilizzo dei mezzi di lavoro
  • La sicurezza antinfortunistica
  • L’importanza dell’ergonomia

scheda di iscrizione

Date corso

28 novembre 2023 ISCRIVITI ON LINE € 290,00 + IVA

Obiettivi del corso

  • Chiarire la funzione degli addetti all’interno del processo
  • Focalizzare i possibili inconvenienti della operatività

Info corso

  • Costo: € 290,00 + IVA
  • Durata: 1 GG
  • Orari: 9.00 - 17.30
  • Luogo: CORSO IN MODALITA' WEBINAR

Condividi questo corso

Ultimi articoli

Contatti

SviluppoManageriale è un portale realizzato da:
MLC Consulting SRL
Sede Legale: Via Stilicone 12 20154 Milano
Tel: +39 02 33220352
Fax: +39 02 73960156
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chi Siamo

SviluppoManageriale vuole essere uno strumento di diffusione delle conoscenze relative alla gestione aziendale (Marketing, vendite, sviluppo delle Risorse Umane, supply chain e controllo di gestione) e un punto di incontro tra diversi attori ... leggi tutto